Comprendere, apprezzare o criticare un film: attraverso la visione di sequenze di classici della storia del cinema, nonché di film più recenti, verranno indagati motivazioni ed effetti delle varie scelte di inquadratura, montaggio, sonoro, ecc., allo scopo di educare progressivamente lo sguardo e le capacità analitiche dei partecipanti. I corsi di proseguimento sono indirizzati a tutti coloro che hanno già frequentato i livelli precedenti o hanno acquisito un'adeguata preparazione.
IL CINEMA ALLO SPECCHIO: METACINEMA E DINTORNI
Un viaggio vario e sorprendente attraverso i territori del metacinema. Da Francois Truffaut ad Abbas Kiarostami, da Abel Ferrara a Corso Salani, da Wim Wenders a Michel Gondry, per citarne alcuni, andando a comporre un variegato puzzle composto da grandi film di epoche e nazionalità differenti.Durata del corso:13 incontri (19,5 ore). Prezzo: Euro 125,00 + Quota di iscrizione UTL card: Euro 90,00 (validità 12 mesi a partire dall'inizio del primo corso tra quelli acquistati)/ Prezzo non tesserati: Euro 180,00 (se non desideri sottoscrivere la tessera, scrivi a info@ufficiotempolibero.it).