Comprendere, apprezzare o criticare un film: attraverso la visione di sequenze di classici della storia del cinema, nonché di film più recenti, verranno indagati motivazioni ed effetti delle varie scelte di inquadratura, montaggio, sonoro, ecc., allo scopo di educare progressivamente lo sguardo e le capacità analitiche dei partecipanti.
TUTTI I COLORI DEL CINEMA
Un percorso formativo a livello di percezione estetico-cromatica, attraverso la storia della fotografia nel cinema. Partendo dal bianconero, dove sarà analizzata la grana fotografica impiegata, le differenze
chiaroscurali e semantiche, per poi proseguire con il colore dal Technicolor hollywoodiano, passando per gli aranciati saturi degli anni 80 fino alla fotografia digitale del cinema contemporaneo. Le lezioni saranno supportate da spezzoni significativi estrapolati da capolavori del cinema internazionale. Durata del corso:4 incontri (8 ore). Prezzo: Euro 55,00 + Quota di iscrizione UTL card: Euro 90,00 (validità 12 mesi a partire dall'inizio del primo corso tra quelli acquistati)/ Prezzo non tesserati: Euro 85,00 (se non ti interessa sottoscrivere la tessera, scrivi a info@ufficiotempolibero.it).